Ci sono giorni in cui ci sentiamo bene con noi stessi, e altri in cui al contrario non riusciamo a “farne andare bene una”, tutto ciò che facciamo ci sembra inadeguato e a risentirne e il nostro umore. In poche parole la nostra autostima…
LeggiAnno: 2017
La Banca Mondiale lancia l’allarme siccità
(Reuters Health) – La siccità, ogni anno per un anno, priva 81 milioni di persone – l’equivalente della popolazione tedesca – delle derrate alimentari. Anche se sono le inondazioni a fare notizia, la siccità produce un impatto sull’ambiente che può durare per generazioni, con…
LeggiInfezioni sessualmente trasmesse. Per contrastarle diagnosi precoce e trattamenti adeguati
Spesso asintomatiche o con segni e sintomi comuni, come secrezioni a livello dei genitali, prurito, dolore pelvico, dolore e bruciore alla minzione, congiuntivite nei neonati, le infezioni sessualmente trasmesse (Ist) non sempre sono semplici da individuare. Un nemico subdolo per la popolazione mondiale ed…
LeggiMarte: per viverci si dovrà stare sotto terra
In vista delle missioni su Marte, gli astronauti si stanno allenando a vivere sottoterra e precisamente nelle miniere. Trenta ricercatori provenienti da tutto il mondo tra cui Matthias Maurer dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), nell’ambito della spedizione geologica Pangaea 2017, hanno infatti appena concluso il Mine Analogue…
LeggiCervello: scoperto perché facciamo alcune cose in modo automatico
Avete presente tutte quelle cose che facciamo tutti i giorni senza pensare come ad esempio il percorso per andare in ufficio? Bene, il nostro cervello le fa in automatico, senza pensarci troppo, per così dire. A dimostrarlo sono stati i ricercatori dell’Università di Cambridge con…
LeggiInquinamento. In Cina aria pulita entro il 2035
(Reuters) – La Cina lotterà per rientrare entro gli standard di qualità dell’aria entro il 2035. A dichiararlo il Ministro dell’ambiente del Paese, il quale ha voluto sottolineare come la lunga e difficoltosa battaglia contro l’inquinamento alla fine apporterebbe vantaggi anche all’economia. Parlando a…
LeggiDiabete 1. Metformina darebbe benefici vascolari nei bimbi
(Reuters Health) – Un trial clinico randomizzato avrebbe evidenziato che la metformina migliorerebbe alcuni indicatori della funzionalità vascolare e il controllo del glucosio nel sangue a lungo termine, nei bambini affetti da diabete di tipo 1. La sperimentazione, coordinata da Jemma Anderson dell’Università di…
LeggiSclerosi multipla. Antistaminico da banco riparerebbe mielina danneggiata
(Reuters Health) – La clemastina, un antistaminico datato e disponibile come farmaco da banco, avrebbe mostrato una capacità nel riattivare la produzione di mielina, nei pazienti con sclerosi multipla. Lo studio, un trial clinico di fase II pubblicato sul Lancet, è stato coordinato da…
LeggiDepressione e obesità, geni in comune
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di disturbo depressivo maggiore (MDD – major depressive disorder) e che hanno un aumento di appetito, di peso o di entrambi, avrebbero alla base un rischio genetico più elevato di sviluppare caratteristiche correlate all’obesità, come appunto un…
LeggiEmicrania: ketamina efficace in chi non risponde alle terapie
(Reuters Health) – La ketamina sarebbe efficace nel ridurre il dolore da emicrania nei pazienti che non rispondono alle terapie. A dimostrarlo è uno studio condotto da ricercatori del Thomas Jefferson University Hospital di Philadelphia, guidati da Ashwin Rangavajjula. La ricerca è stata presentata…
LeggiPianeti alieni: la NASA diffonde modello di quelli che potrebbero ospitare la vita
La Nasa ridefinisce le caratteristiche dei pianeti esterni al Sistema Solare che potrebbero ospitare la vita. Lo fa con un modello in 3D, pubblicato sull’Astrophysical Journal, nel quale sono indicati i parametri in base ai quali i mondi alieni potrebbero essere abitabili. E’ il…
LeggiAlberi: i primi erano giganti e molto complessi
Gli alberi “di una volta” erano più grandi e più complessi. A svelare i meccanismi di crescita degli antenati giganti degli alberi moderni è un tronco fossile risalente a 374 milioni di anni fa. Rinvenuto in ottimo stato di conservazione in Cina, nella regione…
LeggiPorsche. Arriva la nuova 911 Carrera T: fascino purista
Con la 911 Carrera T, Porsche rilancia il concetto purista che ispirò la 911 T del 1968: peso ridotto, rapporti di trasmissione dal cambio manuale più corti e trazione posteriore con blocco meccanico del differenziale poste-riore per migliorare le prestazioni e intensificare il piacere…
Leggi