A noi può sembrare una cosa del tutto automatica o scontata, tornare indietro nel tempo con la mente, oppure fantasticare sul futuro, ma come riesce il cervello a farci fluttuare tra passato e futuro? A scoprirlo sono stati i ricercatori del centro di ricerca sul…
LeggiMese: Dicembre 2017
Pelle: nei bambini efficace la teledermatologia
(Reuters Health) – Le foto fatte con lo smartphone hanno una definizione che consente di fare una diagnosi dermatologica a distanza. Salvo poche eccezioni, un dermatologo può essere preciso nella diagnosi dei problemi che può presentare la pelle dei bambini utilizzando le foto scattate…
LeggiInquinamento: dallo Spazio arrivano le prime mappe
Dall’Italia all’Amazzonia il Pianeta Terra è stretto nella morsa dell’inquinamento. In Europa, Pianura Padana, Paesi Bassi, la regione tedesca della Ruhr e alcune zone della Spagna sono le aree con le maggiori concentrazioni di gas prodotti da attività industriali e traffico automobilistico. L’Amazzonia, invece è…
LeggiGrafene: il materiale del futuro
Il materiale del futuro è il grafene. Più resistente e utilizzabile in diversi settori dell’industria, gli starti bidimensionali del grafene, composti solo da atomi di carbonio, garantiscono nel nanomondo una resistenza che è 200 volte superiore a quella del materiale con cui sono realizzati…
LeggiGli incubi sono lo specchio delle nostre frustrazioni
Il nostro stato d’animo si riflette nei nostri sogni; da piacevoli a decisamente meno rilassanti, fino a diventare veri e propri incubi, i nostri sonni si portano dietro tutte le emozioni della giornata. Se ad esempio ci sentiamo poco autonomi o poco competenti tutto…
LeggiPsicosi, esiste un rischio poligenico
(Reuters Health) – Da tempo è nota la complessa componente genetica della schizofrenia con mutazioni a carico di diversi geni. Ora uno studio danese avrebbe identificato un gradiente di responsabilità poligenica nella schizofrenia e nel disturbo bipolare, che potrebbe spiegare l’eterogeneità clinica di ciascuna…
LeggiTrapianto microbiota fecale: efficace anche quello per via orale
(Reuters Health) – Il trapianto di microbiota fecale eseguito con capsule per via orale sarebbe efficace quanto quello eseguito in colonscopia nella prevenzione delle recidive dell’infezione da Clostridium difficile (RCDI – recurrent C. difficile infection). A evidenziarlo è stato uno studio coordinato da Dina…
LeggiDiabete: tutto ha inizio nel fegato, ma proprio dal fegato si può fermare la malattia
La culla di nascita e l’arma da utilizzare per distruggere ciò che vi è nato. Potremmo definire così il fegato, l’organo in cui avrebbe origine il diabete,ma che rappresenta anche la chiave per prevenire o fermare la malattia stessa. Resa nota su Nature Communications,…
LeggiCuore a rischio con capelli che cadono o diventano bianchi precocemente
Capelli bianchi e calvizie precoci non rappresentano solo un problema di bellezza, ma anche di salute. Secondo uno studio presentato alla 69/ima Conferenza Annuale of the Cardiological Society of India (CSI) a Kolkata, gli uomini che cominciano a vedere i propri capelli cadere o diventare…
LeggiFarmaci: spezzare compresse troppo grandi può essere dannoso
“Con un poco di zucchero la pillola va giù”, recitava la canzone, ma in alcuni casi è proprio difficile. Ne sanno qualcosa gli anziani, che spesso hanno anche difficoltà di deglutizione. Le compresse infatti a volte sono grandi e difficili da ingerire, così spesso…
LeggiSuperluna in arrivo: occhi puntati al cielo il 3 dicembre
Nuvole permettendo, sarà l’unica visibile del 2017. Domenica 3 dicembre il cielo notturno sarà un po’ più luminoso grazie alla Superluna che si potrà ammirare nel suo momento di massima vicinanza con la Terra e apparirà più grande nel cielo. “Superluna non è un…
LeggiEterna lotta cane-gatto. Il migliore amico dell’uomo ha il doppio dei neuroni del compare felino
Cane 1 – Gatto 0. O per meglio dire Cane 530 – Gatto 250. Sì perché il cervello del migliore amico dell’uomo contiene più del doppio dei neuroni di quello dei gatti. A rivelarlo è il primo censimento delle cellule nervose presenti nella parte…
Leggi