(Reuters Health) – La radioterapia stereotassica al corpo (SBRT) sembra permettere una più che buona sopravvivenza negli uomini con cancro alla prostata a basso o intermedio rischio. È quanto emerge da uno studio presentato al meeting annuale dell’American Society for Radiation Oncology (ASTRO). “Ci aspettavamo che questo…
LeggiAnno: 2016
Diabete: realizzato nuovo test glicemia che dimezza il margine di errore
Un nuovo metodo per misurare la glicemia è stato messo a punto dai ricercatori della Harvard Medical School di Boston. il test, i cui risultati sono stati pubblicati su Science Translational Medicine, sarebbe molto più accurato ed in grado di dimezzare il rischio di errore rispetto…
LeggiIl medico di famiglia diventa “dottore della sessualità”
Verrà estesa anche ai medici di base la formazione sulle patologie ed i disturbi sessuali, formazione che invece oggi ‘copre’ circa 30mila medici l’anno. Così il medico di famiglia si trasformerà in “dottore della sessualità”. A prevederlo è l’accordo siglato dalla Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg)…
LeggiEsmo Award 2016: l’oncologo dell’anno è un italiano
Il premio per l’oncologo dell’anno istituito dalla Società Europea di Oncologia Medica (Esmo) è andato ad Alberto Sobrero, medico dell’Istituto San Martino di Genova. La premiazione avverrà a Copenhagen dove, il 7 ottobre prossimo, si aprirà il meeting degli esperti. Sobrero è il terzo italiano a vincere questo riconoscimento, che è stato creato…
LeggiEpidemie virali: più diffuse con i boom economici
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le epidemie virali si diffondono più velocemente durante i boom economici, perché le persone viaggiano di più ed in maggior numero e c’è più possibilità di contagio. A rivelarlo è uno studio di Je’rme Adda dell’Università Bocconi pubblicato su The Quarterly Journal…
LeggiNausea in gravidanza: ancora non individuato il rimedio migliore
(Reuters Health) – Anche se quasi tutte le donne sperimentano un po’ di nausea o vomito durante la gravidanza, non è ancora possibile stabilire quali siano i rimedi migliori per questo fastidioso sintomo.Zenzero, vitamina B6 o antistaminici, per esempio, possono alleviare la nausea lieve,…
LeggiIncontinenza urinaria: botulino meglio della neurostimolazione
(Reuters Health) – In uno studio statunitense, pubblicato da JAMA, l’uso della tossina botulinica nell’incontinenza urinaria femminile ha mostrato risultati migliori rispetto al dispositivo impiantabile InterStim, basato sulla neurostimolazione. I ricercatori hanno effettuato uno studio testa a testa tra l’onabotulinumtoxina (il botulino) e il dispositivo…
LeggiDiabete: anche il lavoro precario può causarlo
(Reuters Health) – Le persone preoccupate di perdere il posto di lavoro possono avere più probabilità di ricevere una diagnosi di diabete. In uno studio britannico il campione con un posto di lavoro precario ha infatti fatto registrare un tasso di diagnosi superiore del…
LeggiDeficit di Lipasi Acida Lisosomiale: un approccio clinico-diagnostico
Il Deficit di Lipasi Acida Lisosomiale (LAL) è una malattia genetica nella quale si ha un accumulo progressivo di esteri del colesterolo e trigliceridi a livello del fegato, della milza e degli altri organi. Questa malattia “può portare ad insufficienza epatica ingravescente che può…
LeggiArtrite reumatoide: scoperto come arrestare la malattia
Neutralizzare il microRNA155 per sconfiggere l’artrite reumatoide. A realizzare la scoperta sono stati i ricercatori dell’Università Cattolica e Policlinico Gemelli in collaborazione con l’Università di Glasgow coordinati da Gianfranco Ferraccioli. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Nature Communications. La malattia L’artrite reumatoide è una…
LeggiTubercolosi: l’obiettivo è eliminarla entro il 2050
Passare dagli attuali 10 casi di tubercolosi per 100 mila abitanti a meno di 10 per milione nel 2035 e a meno di un caso su un milione nel 2050. Questo vorrebbe dire eliminare la patologia ed è proprio questo l’obiettivo del primo documento di consenso italiano…
LeggiCuriosity inizia una nuova fase di esplorazioni su Marte
Comincia una nuova fase esplorativa su Marte; ieri il rover Curiosity della Nasa ha cominciato una nuova avventura sul Pianeta Rosso che lo porterà a salire leggermente lungo le pendici del Monte Sharp, in una regione anticamente occupata da laghi. Qui potrà ‘assaggiare’ di nuovo il terreno, in…
LeggiRealtà virtuale: tenere fuori dalla portata dei bambini
Al momento non ci sono studi che indagano gli effetti dei visori per la realtà virtuale sui più piccoli. Questo il principale motivo che ha spinto una ricercatrice della University of Southern California sul sito Livescience e mettere in guardia da questi dispositivi perché potrebbero essere…
Leggi