Arriva il primo trattamento di emergenza per overdose da chemioterapia in adulti e bambini. La Food and Drug Administration (Fda), l’agenzia Usa che regola i farmaci, ha approvato un farmaco a base di uridina triacetato, per il trattamento di emergenza di adulti e bambini che hanno ricevuto una dose…
LeggiAnno: 2015
Studio Italia-Usa: in 5 geni il segreto della longevità
Si nasconde in 5 geni il segreto della longevità: sono alcune caratteristiche del Dna a permettere ai centenari di vivere sani, ma per sfruttarle serve anche avere uno stile di vita sano. Lo studio, frutto della collaborazione tra l’università californiana di Stanford e quella di Bologna e pubblicato su…
LeggiMedicina rigenerativa e tessuto scheletrico: dal laboratorio alla clinica
Medicina rigenerativa e tessuto scheletrico, di questo si parlerà al seminario del Dottorato di ricerca in Tecnologie Innovative nelle malattie dello scheletro, della cute e del distretto oro-cranio-facciale, in ricordo del Prof. Paolo Bianco, dal titolo appunto “Medicina rigenerativa e tessuto scheletrico: dal laboratorio alla clinica“,…
LeggiInfluenza: ad oggi 378 mila italiani colpiti
Sono in crescita i casi di influenza e siamo arrivati dall’inizio dell’arrivo del virus stagionale a circa 378.000 italiani colpiti, soprattutto bambini. In attesa del picco epidemico, e’ bene ricordare che nel caso l’influenza ci metta a letto, ci sono alcuni farmaci a disposizione per alleviarne un poco i…
LeggiCancro al colon: da vitamina A possibili sviluppi di cura
Spesso resistente alle terapie convenzionali e causa di ricadute, il cancro al colon retto rappresenta il 14% delle nuove diagnosi di tumore ed è il più frequente tumore in assoluto in Italia, escludendo i carcinomi. Scienziati dell’Ecole Polytechnique Federale de Lausanne hanno ora identificato un meccanismo biologico che può…
LeggiTumori: Ieo premia ricerca su prevenzione con curcuma e mirtillo
Prevenire i tumori prima che si sviluppino, con farmaci o sostanze naturali come il mirtillo o la curcuma. Ci crede l’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo), che ha appena celebrato il ventennale del Premio Bruno Martinetto, dedicato “ai giovani ricercatori italiani che si distinguono con studi clinici di prevenzione, per…
Leggi“Bionde” ed elettroniche, la dipendenza è la stessa
Il vapore della sigaretta elettronica non è innocuo, anzi, crea una forte dipendenza e aumenta l’effetto ansiogeno “addirittura più di quello di una normale sigaretta”. A dimostrarlo uno studio di un gruppo di ricercatori italiani guidato dall’In-Cnr e dell’Università Statale di Milano, che ha analizzato gli effetti neurochimici e comportamentali dei…
LeggiRicerca e Sviluppo: due big pharma tra le aziende che investono di più
L’EU Industrial R&D Investment Scoreboard – l’organismo dell’Industrial Research and Innovation (IRI) della Commissione Europea che raccoglie i dati relativi agli investimenti in Ricerca e Sviluppo – ha pubblicato l’Annual Report 2015. I dati raccolti per la pubblicazione sono stati organizzati per settori e…
LeggiCellule e molecole visibili “da dentro” grazie a tecnica italiana
Visualizzare il mondo invisibile interno alle cellule e alle molecole è possibile grazie alla nuova tecnica di microscopia messa a punto in Italia nell’ambito di una ricerca internazionale. Dalle connessioni fra le cellule nervose al funzionamento di cromosomi e virus, il mondo ‘invisibile’ della biologia diventa osservabile in…
LeggiVacanze sulla neve: allenarsi prima di sciare
”Allenarsi prima di andare in pista e indossare gli sci”. In vista del previsto abbassamento delle temperature nei prossimi giorni e dell’arrivo della neve, gli esperti ricordano che i traumi sugli sci sono sempre più diffusi e chi non si allena rischia doppiamente una frattura. ”Chi arriva sulle piste…
LeggiBambini: il decalogo per un Natale sicuro
Verificare il ‘vero’ marchio CE e rispettare le indicazione per l’età: sono regole di sicurezza nell’acquisto dei giocattoli per i più piccoli che spesso non vengono rispettate. Per questo, in vista del Natale, Viviana Leo, pedagogista dell’Associazione Salvamamme e collaboratrice del sito per bambini Cheforte.it, illustra il ‘Decalogo per…
LeggiArrivano le Star Words
Sono in arrivo parole e curiosità da una galassia molto lontana… In occasione dell’uscita nelle sale del un nuovo capitolo della famosa saga di Star Wars – Il Risveglio della Forza – è in arrivo la app per fare un viaggio alla scoperta delle lingue parlate da…
LeggiCongresso SIC: progressi cardiologia messi a rischio da mancanza fondi
Dal test del dna per prevenire l’infarto alle valvole biologiche che sostituiscono quella aortica o mitralica in caso di gravi patologie, spesso inoperabili: sono gli ultimi progressi della cardiologia, in vari casi veri e propri salvavita, messi però a rischio dalla mancanza di fondi e dai bilanci sanitari ‘in…
Leggi