Rendere il nero sempre più nero

Il più recente dei materiali super-scuri assorbe tanta luce che è impossibile distinguere la notte dal giorno. Tale materiale, chiamato Vantablack, è dotato di una particolare microstruttura che fa uso dei cosiddetti VANTA, ossia reti nanotubulari in carbonio allineate verticalmente. Il nuovo record di…

Leggi

I 22 gemelli del Sole

Il Sole ha almeno 22 ‘gemelli’: tante sono le stelle che somigliano alla nostra non solo per massa, temperatura e spettro, ma anche e soprattutto per età. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal Letters dai ricercatori del centro di Astrofisica…

Leggi

Il meteo pazzo aumenta i calcoli renali

Il riscaldamento globale previsto dai cambiamenti in corso nel clima stanno portando già diversi problemi, ma fra questi figura anche un significativo incremento del rischio di sviluppare calcoli renali, ossia cristalli solidi che sono difficili da espellere e possono anche causare danni agli organi…

Leggi

Fegati donati? meglio congelarli

Per mantenere utilizzabili i fegati espiantati è possibile conservarli a temperature al di sotto del punto di congelamento dell’acqua. La procedura è stata parte di un nuovo metodo sperimentale per il trattamento dei fegati donati. Il metodo si trova ancora nelle fasi precoci dello sviluppo,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025