Meno soldi, piĂą diabete

La difficoltĂ  nel pagamento di cibo e medicinali sembra essere associata ad uno scarso controllo del diabete Questo è il risultato di uno studio che ha esaminato l’impatto dell’insicurezza economica nella gestione della malattia e nell’impiego delle risorse sanitarie. Negli USA, il Patient Protection…

Leggi

Jurassik Park trasloca a Roma

Amanti del giurassico, tenetevi forte: i dinosauri sono molto piĂą vicini di quanto voi possiate immaginare. L’UniversitĂ  Sapienza di Roma sta ospitando piĂą di 40 riproduzioni a grandezza naturale di questi giganti di piĂą di 200 milioni di anni fa, con la mostra ”Dinosauri in carne e…

Leggi

Social network e cascate decisionali

Come si comportano le persone all’interno dei social network? Come vengono influenzate opinioni, decisioni e comportamenti dai network online? L’applicazione della matematica può aiutare a rispondere a queste domande? Il modo in cui informazioni, decisioni e comportamenti si diffondono in un network rappresenta un…

Leggi

Spedizioni low cost per Marte

Marte è il pianeta che interessa i ricercatori piĂą di tutti gli altri: è quello che con maggiore probabilitĂ  potrebbe avere ospitato delle forme di vita. Le ricerche scientifiche effettuate su questo pianeta sono quindi fondamentali per comprendere la sua storia, ma la notevole…

Leggi

Tana per il glutine!

Tempi duri per il glutine nascosto negli alimenti. I ricercatori del Cnr hanno messo a punto una nuova tecnica per scovare le tracce di questa sostanza presenti nel cibo. La tecnica si basa sull’effetto piroelettrico “cioè la formazione temporanea di cariche elettriche di segno opposto,…

Leggi

Sole: ecco le origini dell’aurora theta

Un ricercatore dell’UniversitĂ  di Southampton ha aiutato a risolvere un mistero cosmico di vecchia data: le origini della cosiddetta “aurora theta”. Le aurore sono la manifestazione maggiormente visibile degli effetti del Sole sulla Terra. Esse vengono visualizzate come manifestazioni colorate nel cielo notturno, note…

Leggi

Alla ricerca delle cittĂ  perdute

In foto Ivan Sprajc davanti alla facciata zoomorfa di Lagunita – Foto per concessione di Mauricio Marat.   Due antiche cittĂ  maya riemergono dalle profonditĂ  della giungla messicana. Popular Science ha intervistato per voi il protagonista di questo importante ritrovamento archeologico, Ivan Ĺ prajc, e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025